

Dopo aver annunciato di puntare all’ingresso in GT3, Luca Bosco ha scelto di dedicare i mesi che lo separano dalla prossima stagione a un intenso training che punta a massimizzare la sua precisione di guida.
L’incontro con Paperpixels a Misano in occasione del primo Mudra Interaction Field live e della sua ultima gara nel campionato GT4 ha segnato l’inizio di una collaborazione in grado di riscrivere le regole del training automotive. La collaborazione tra Luca e Nicola Cocchi, sim racer e creatore del Megasim Viper, punta alla continua implementazione del sistema di simulazione e, ovviamente, delle capacità del pilota.
Dopo un lungo viaggio dall’Italia, il Viper ha fatto ieri il suo ingresso a casa di Luca ed è oggi installato e programmato sulle sue necessità di training.
Nicola Cocchi – “ Grazie ad un sistema di movimento regolato nei minimi dettagli, Luca potrà mantenersi in allenamento anche fuori dalla pista, testando e migliorando la propria resistenza psicofisica e i riflessi psicomotori”.
Luca Bosco – “ Dopo aver testato il simulatore a Misano, ho capito che era lo strumento giusto per preparare il prossimo campionato. Il movimento e le variabili di guida sono estremamente realistiche e averlo a casa mi darà la possibilità di allenarmi con la continuità che ogni pilota desidera. Sono emozionato”.
Dopo aver annunciato di puntare all’ingresso in GT3, Luca Bosco ha scelto di dedicare i mesi che lo separano dalla prossima stagione a un intenso training che punta a massimizzare la sua precisione di guida.
L’incontro con Paperpixels a Misano in occasione del primo Mudra Interaction Field live e della sua ultima gara nel campionato GT4 ha segnato l’inizio di una collaborazione in grado di riscrivere le regole del training automotive. La collaborazione tra Luca e Nicola Cocchi, sim racer e creatore del Megasim Viper, punta alla continua implementazione del sistema di simulazione e, ovviamente, delle capacità del pilota.
Dopo un lungo viaggio dall’Italia, il Viper ha fatto ieri il suo ingresso a casa di Luca ed è oggi installato e programmato sulle sue necessità di training.
Nicola Cocchi – “ Grazie ad un sistema di movimento regolato nei minimi dettagli, Luca potrà mantenersi in allenamento anche fuori dalla pista, testando e migliorando la propria resistenza psicofisica e i riflessi psicomotori”.
Luca Bosco – “ Dopo aver testato il simulatore a Misano, ho capito che era lo strumento giusto per preparare il prossimo campionato. Il movimento e le variabili di guida sono estremamente realistiche e averlo a casa mi darà la possibilità di allenarmi con la continuità che ogni pilota desidera. Sono emozionato”.
Dopo 3 anni di formazione e numerose esperienze come mediatrice linguistica, mi sono specializzata in Brand Management, unendo le competenze tecniche nell’utilizzo del linguaggio a un nuovo approccio strategico. L’esperienza in diverse realtà, in Italia e all’estero, unite al forte spirito critico, mi rendono una professionista trasversale con competenze di comunicazione, brand building, copywriting e personal brand; in cui esprimo il mio massimo potenziale. Oggi mi affianco ad aziende e professionisti per costruire brand longevi e strategie di crescita sostenibili nel tempo, associando al lavoro sul campo un’intensa attività di ricerca. Mi definisco una professionista dalla mente strategica e dalla penna affilata.